Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 21 giugno 2025
mostre di architettura
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

Il mondo di Sáenz de Oíza

Autore di alcune opere iconiche che animano lo skyline di Madrid, Sáenz de Oíza era innanzitutto un architetto, anzi, un bravo architetto, ma anche un artista mancato >>

Il Vitra Campus e le attività in corso

Il Vitra Campus è un posto unico al mondo. A Weil am Rhein, in Germania, vicino al punto d’incontro tra i confini tedesco, francese e svizzero, riunisce >>

Riapre il Pavillon Le Corbusier di Zurigo

Dopo circa un anno e mezzo di restauro, l’edificio-museo Pavillon Le Corbusier di Zurigo ha riaperto, ospitando al suo interno la mostra Mon Univers >>

MantovArchitettura 2019: presentato il programma

Ieri, presso l’Aula Magna del Polo territoriale di Mantova del Politecnico, è stato presentato il programma completo di MantovArchitettura 2019 >>

MantovArchitettura 2019: programma

Il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Mantova organizza, dal 9 maggio al 7 giugno 2019, la rassegna MantovArchitettura, una delle maggiori manifestazioni >>

Presentazione di “Colori e forme” edizione 2018

L’11 dicembre sarà presentata a Como la nuova edizione del catalogo della storica mostra Colori e forme nella casa d’oggi, che si tenne, nel 1957, presso >>

Architettura contemporanea in Alto Adige

È in corso, a Merano, la mostra Architetture recenti in Alto Adige, dedicata alla produzione architettonica realizzata >>

L’architettura montana e le tre “T”

Tra le montagne della Carnia, in Friuli, è ospitata, la mostra TTT, Tradizione, Traduzione, Tradimento. Riflessioni sull’architettura montana >>

Louis Kahn e Venezia, a Mendrisio

Il 12 ottobre si inaugura l’esposizione Louis Kahn e Venezia, presso il nuovo Teatro dell’architettura dell’USI progettato da Mario Botta >>

Un’utopia architettonica e politica in mostra

Al MoMA di New York è in corso una mostra retrospettiva dedicata all’architettura jugoslava, intitolata Toward a Concrete Utopia: Architecture in Yugoslavia >>

David Chipperfield Architects in mostra

Viene prorogata fino al 7 ottobre David Chipperfield Architects Works 2018, una mostra che raccoglie opere recenti e lavori in corso del noto architetto inglese >>

Salviamo i “mostri di cemento” brutalisti

Presso l’Architekturzentrum di Vienna è in corso una mostra che cerca di sensibilizzare il grande pubblico alla causa dell’architettura brutalista >>

12Prossimo

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}