Salviamo l’ex Centro Tecnico Alfa Romeo di Arese2021-04-07T15:39:11+02:00 di Redazione Si chiede che l’ex Centro Tecnico Alfa Romeo di Arese sia posto sotto tutela ai sensi dell’art. 10 comma 3 lettera d) del D.Lgs >>
Leone d’oro a Lina Bo Bardi2021-03-31T22:41:52+02:00 di Stefano Ortega La Biennale di Venezia ha annunciato l’attribuzione del Leone d’oro speciale alla memoria a Lina Bo Bardi, architetta italiana naturalizzata brasiliana, ma anche designer >>
13 opere di Aalto per la World Heritage List2021-03-09T19:08:52+01:00 di Redazione È stata presentata la richiesta affinché 13 opere progettate dallo studio di Alvar Aalto entrino a far parte della Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO >>
Cité Frugès, Pessac, Francia, 1924-262021-03-02T01:33:52+01:00 di Le Corbusier e Pierre Jeanneret Cité Frugès è un moderno quartiere di edilizia sociale realizzato grazie all’entusiasmo dell’industriale zuccheriero Henry Frugès, a sud-ovest >>
Villa R.R., Selvino (Bergamo), 19512021-02-08T13:48:31+01:00 di Giovanna Saliva Costruita a circa 1000 m di altitudine, la casa rivela il suo carattere più di rifugio di montagna che di casa per la villeggiatura già nel disegno >>
Archivi Storici del Politecnico di Milano2021-01-29T19:58:31+01:00 a cura di Igor Maglica Federico Bucci, Delegato del Rettore per politiche culturali con delega per gli Archivi Storici del Politecnico, risponde ad alcune domande sulle >>
Salviamo lo stadio Franchi, opera di Pier Luigi Nervi2021-01-15T22:46:21+01:00 di Stefano Ortega In merito alla possibilità di demolire o smantellare parzialmente lo stadio Franchi sono stati lanciati molti appelli per la sua salvaguardia >>
Villa B, (Varese), 1988-902021-01-17T02:13:20+01:00 di Franco Barbieri È un progetto di terra ed è un progetto di cielo, elementi sintetizzati in un’unica architettura che ne fa da legame attraverso le sue forme e i materiali, che ritroviamo >>
Enrico (Richino) Castiglioni2021-01-25T23:13:54+01:00 di Stefano Castiglioni Nella cultura architettonica italiana dello straordinario periodo degli anni Sessanta Enrico Castiglioni (1914-2000) fu riconosciuto tra gli interpreti autentici: tra il 1950 e 1970 >>
L’architettura moderna di Aleksandar Stjepanović2021-01-30T00:21:05+01:00 di Redazione Di Stjepanović colpisce, innanzitutto, la grande qualità di alcuni spazi interni pubblici progettati (in team con altri), ricchi di “vita” e pathos >>
Villa Z, Appiano Gentile (Como), 19982021-01-30T00:33:46+01:00 di Gianetti Architetti Associati Una villa che si contraddistingue per contemporaneità, razionalità e geometria semplice. Linee pure, matericità del calcestruzzo, caratterizzati dalla scansione >>
Gimnasio Maravillas, Madrid, España, 19612021-01-31T02:49:22+01:00 de Alejandro de la Sota Una delle opere architettoniche più emblematiche di Alejandro de la Sota che concerne l’ampliamento dell’edificio scolastico Colegio de Nuestra >>