Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 13 luglio 2025
architettura
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

Monumenti sotto spirito

Il libro affronta con coraggio un tema che emoziona oggi, in particolare per il contrasto rispetto alla crisi dell’architettura in quanto arte espressiva di valori civili. Nella complessa relazione tra arte >>

Roma2050. I futuri di una metropoli arcipelago

È stato presentato a Roma il lavoro svolto dal Laboratorio Roma050, che ha lavorato con l’obiettivo di delineare una possibile visione per il futuro della città: un modo per >>

Abitare la vacanza

Il festival diffuso Abitare la Vacanza. Architetture per il tempo liberato mette in dialogo architettura, fotografia, ricerca antropologica e partecipazione attiva, con l’obiettivo di riflettere sui cambiamenti che >>

Concéntrico 2025: laboratorio di innovazione urbana

È terminata la decima edizione di Concéntrico, il festival che affronta il tema della rigenerazione urbana invitando tutti a immaginare nuovi modi di abitare la città in risposta >>

L’architettura delle “stanze instabili” di Franco Raggi

In una società votata all’incessante novità, praticare l’inattualità, l’ossimoro, la dissoluzione della materia disposta nello spazio in frammenti instabili e mobili >>

Buon compleanno, MAXXI

È un museo in piena adolescenza, il MAXXI, che proprio pochi giorni fa ha festeggiato il suo quindicesimo compleanno di attività, con un palinsesto di eventi gratuiti – 10 progetti tra mostre, installazioni e >>

Il memoriale delle vittime del naufragio del 2013 a Lampedusa

La mostra in memoria delle 368 persone che persero la vita nel tragico naufragio avvenuto a mezzo miglio dalla costa delle Isole >>

Oltre il muro degli ex manicomi italiani

In occasione di Mantovarchitettura 2025, l’ex chiesa di San Cristoforo ospita una mostra che affronta un capitolo complesso della storia sociale e architettonica italiana >>

La luce come materia progettuale

All’EPFL di Losanna è in corso Sun Shines on Architecture, una mostra che esplora il rapporto tra architettura e sole, una relazione antica che oggi, alla luce della crisi climatica >>

Progettare oggi, oltre il disegno

La mostra in corso al MAXXI mette in evidenza come oggi più che mai l’architettura non possa essere compresa attraverso un solo linguaggio. Se il disegno ha >>

Nanda Vigo alla Fabbrica del Vapore

Organizzata dal CASVA, la mostra Nanda Vigo. Sineddoche d’archivio rappresenta la prima occasione pubblica di esplorazione del fondo archivistico recentemente donato >>

Abitare gli alberi

L’autrice ha scelto per la copertina del libro L’albero belvedere di Louis Eustache Audot, che esprime in modo efficace l’idea di salire sulla cima di un albero per osservare il mondo e fermarsi in meditazione >>

12Prossimo

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}