Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 25 giugno 2025
ampliamento
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

Sanierung und Erweiterung des RVTK-Hauses, Schlanders, Italien

Das bestehende dreigeschossige Haus mit Satteldach wurde 1978 errichtet und verfügte über ein halbunterirdisches Kellergeschoss >>

Amelia Tavella vince il concorso di Balaruc-les-Bains

Amelia Tavella, titolare dello studio Amelia Tavella Architectes, vince il concorso per il rinnovo e l’ampliamento della spa termale O’Balia a Balaruc-les-Bains >>

Tartan School, Terlano (Bolzano)

MoDusArchitects ha ultimato la realizzazione della Tartan School, l’ampliamento di un edificio scolastico esistente situato a Terlano, nella val d'Adige, tra le città >>

Requalification, redesign and expansion of a cemetery of Pieve Fissiraga (Lodi), Italy

The intervention consists of a series of transformations of pedestrian grounds and current permeable surfaces with the aim of >>

House on the Heath, London, UK

Our clients approached us when they purchased a large house with a generous back garden in a leafy London suburb. The only problem was that the garden faced north >>

Riadattamento casa De Franceschi, Paluzza (Udine)

Il progetto mostra come è possibile con piccoli aggiustamenti riadattare una casa unifamiliare senza stravolgere il preesistente >>

Icaro Hotel, Alpe di Siusi, Castelrotto (Bolzano)

Eclettico e vivace, Icaro Hotel è un’alchimia di architettura contemporanea, design, ospitalità, tradizione, arte, artigianato e patrimonio culturale >>

Ampliamento del Museo dell’Abbazia di Novacella, Varna (Bolzano)

Il progetto scandisce tre interventi distinti di demolizione, ristrutturazione e restauro riunendo le strutture secondarie esistenti >>

Restauro e ampliamento dell’Accademia Cusanus, Bressanone (Bolzano)

L’Accademia Cusanus è composta da Paul Norz Haus, Mühlhaus e Haupthaus, progettata da Othmar Barth negli anni Sessanta >>

Scuola Secondaria “Enrico Fermi”, Palazzolo sull’Oglio (Brescia)

Il progetto è articolato in tre ambiti: di ristrutturazione, di nuova realizzazione e di adeguamento sismico >>

Casa S39, Pozzallo (Ragusa)

Casa S39 è una casa introversa, che si isola dalla caoticità del contesto architettonico e si rivolge al suo interno verso il nuovo cortile, ricreato >>

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}