Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 11 luglio 2025
disegno
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

Progettare oggi, oltre il disegno

La mostra in corso al MAXXI mette in evidenza come oggi più che mai l’architettura non possa essere compresa attraverso un solo linguaggio. Se il disegno ha >>

A mano libera 2025

La quarta edizione del concorso di disegno A mano libera, organizzato dall’associazione culturale Spazio Lavì!, vede come tema le “Transizioni”. Il transitare, cioè l’attraversamento dei confini, dei >>

A mano libera 2024

Il tema della terza edizione del concorso di disegno A mano libera, organizzato dall’associazione culturale Spazio Lavì!, è: Le stanze perdute. Nelle case di un tempo c’era un gran numero di stanze che >>

Lisi / analisi / sintesi

Mi colpisce che quando anche si abbandona a divagazioni artistiche Prina immagina e sperimenta scenografie e visioni architettoniche in cui gli uomini diventano elemento che proporziona e >>

A mano libera 2023

Torna A mano libera, il concorso organizzato dall’associazione Spazio Lavì!, che va alla ricerca delle opere di quanti ancora intendono rappresentare la realtà attraverso il disegno nell’era del >>

Fernando Távora nei disegni di viaggio

“Viaggio per il piacere di conoscere gli altri. E, conoscendo gli altri, conoscere me stesso”, con questa frase i curatori introducono alla visione della mostra >>

Davanti al foglio nero

Consumato l’addio al sé, attendere sobriamente al proprio destino andando incontro all’ignoto: così in queste carte clandestine, prodotte da un tempo libero dagli affanni, da un tempo liberato dal tempo >>

Saul Steinberg: Milano, New York e altro ancora

È in corso, presso Triennale Milano, una affascinate rassegna, omaggio all’opera artistica di Saul Steinberg e al suo importante rapporto con la città meneghina >>

I disegni del giovane Le Corbusier

Presso il Teatro dell’architettura Mendrisio è in corso una mostra dedicata all’opera pittorica del giovane Charles-Édouard Jeanneret-Gris, che, in seguito >>

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}