Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 13 luglio 2025
casa
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

Casa do Parque IV, Santo Tirso, Portugal

A construção permanecia no tempo e no espaço há muito e foi encontrada em processo de perda, ora de ocupação, ora de qualidade e segurança estrutural progressiva >>

La casa Steiger a Zurigo

La pubblicazione si distingue per la struttura composita del suo impianto narrativo. Testi critici, materiali d’archivio e un ricco apparato iconografico dialogano per restituire non solo la genesi e >>

Abitare gli alberi

L’autrice ha scelto per la copertina del libro L’albero belvedere di Louis Eustache Audot, che esprime in modo efficace l’idea di salire sulla cima di un albero per osservare il mondo e fermarsi in meditazione >>

Casa PJA, Madesimo (Sondrio)

Il progetto intende rendere palese il processo di trasformazione dell’edificio: da edificio ad uso rurale a residenza stagionale. Visto che si configurano delle modifiche >>

Casa en St. Vicenç dels Horts, Barcelona, España

Se propone un zócalo de ladrillo apilastrado, para contener las tierras arcillosas de la sección preexistente. Una cinta continua, que expande la nueva arquitectura hacia los >>

Victorian house renovation and extension in London, UK

House made by many hands is the first building structure in the UK to specify a low-carbon limestone calcined clay cement (LC3) concrete, a new material which generates >>

Casa 126, Trento, Italia

Forme semplici e chiare, spiccata funzionalità e pochi materiali usati coerentemente alle proprie caratteristiche: prendono così vita due unità residenziali distinte, una al piano terra rialzato e l’altra >>

Sanierung und Erweiterung des RVTK-Hauses, Schlanders, Italien

Das bestehende dreigeschossige Haus mit Satteldach wurde 1978 errichtet und verfügte über ein halbunterirdisches Kellergeschoss >>

Casas Elilula, Praia do Prea, Ceará, Brasil

The project is structured into three unique properties: the beach suites 'Casa La', the garden suites 'Casa Lu', and the private villa with ocean >>

Casa SV, Sobrado, Portugal

Desde o início sabíamos que queríamos criar algo disruptivo neste caótico ambiente, algo que se destacasse claramente da envolvente mas que ao mesmo tempo fosse silencioso para a rua, oferecesse >>

Casa Ulìa, Caprarica di Lecce (Lecce)

Immersa tra gli ulivi secolari da cui il nome Ulìa, la residenza si staglia nel contesto rurale con il suo volume scultoreo bianco, intagliato da grandi vetrate che connettono >>

Villa MG, Rubiera (Reggio Emilia)

Il progetto riguarda una villa urbana collocata nelle immediate vicinanze del centro storico di Rubiera, lungo l’asse della via Emilia tra le città di Modena e Reggio Emilia, oggi >>

12Prossimo

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}