Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 13 luglio 2025
architettura italiana
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

I “progressive” dell’architettura italiana

La collana “Progressive. Sezioni sull’architettura italiana” dedica piccole monografie ai più interessanti professionisti con una serie di volumi che raccontano >>

Opere di Arrigo Arrighetti a Milano

Arrigo Arrighetti ha pensato alla città che stava risorgendo dalle macerie della guerra trasformandosi in metropoli, come un luogo ospitale in cui la socializzazione e >>

Luigi Franciosini

Lo sforzo compiuto da Gaetano De Francesco è quello di ricostruire, in parte, il pensiero “architetturale” di Luigi Franciosini. Una operazione ardua al punto da sembrare per certi versi rischiosa, soprattutto se >>

Gaetano Rapisardi: tra innovazione e tradizione

Il volume affronta differenti tematiche relative all’opera progettuale di Gaetano Rapisardi, che si sviluppa dall’inizio degli anni Venti fino ai primi anni Settanta >>

Memoria ed esperienza dell’architettura

Il libro, solo all’apparenza, si presenta come una collettanea di scritti e opere di Angelo Torricelli, mentre, invece, è una autobiografia scientifica e professionale >>

Il Metodo di Franco Albini

Il volume indaga il Metodo del grande maestro dell’architettura italiana (1905-77) restituendo la complessità della sua poetica e individuando in maniera chiara e sintetica cinque princìpi che >>

Epaminonda Ceccarelli, opere di terra e acqua

Dedicata all’opera dell’ingegnere e progettista ravennate, la mostra Epaminonda Ceccarelli 1925-2011. L’uomo e il progettista. Architetture di terra e acqua raccoglie il meglio >>

Angelo Mangiarotti

È in corso la rassegna Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma, una delle più complete ed esaustive retrospettive dedicate alla figura dell’architetto, designer e scultore >>

26 Antonio Monestiroli (con R. Castiglioni, M. Landsberger, T. Monestiroli, P. Rizzo; strutture: D. Castiglioni), Quinto ampliamento del cimitero maggiore, 1994-2003

Voghera, via Folciona

25 Eugenio Gentili Tedeschi (con G. Calzà, A. Savio), Restauro e ampliamento dell’ex convento San Felice, Università di Pavia, 1982-93-99

Pavia, via San Felice al Monastero, via Miani

24 Vito e Gustavo Latis, Recupero dell’industria ex SNIA e nuova sede ITC, 1981-84

Pavia, viale Montegrappa

23 Studio Nizzoli – G.M. Oliveri, A. Susini, P. Viola (con G.C. Pizzi, L. Redaelli, coll. R. Campanini, G. Giuliani), Autostazione e parcheggio pluripiano, 1980-81

Voghera, viale Montebello

12Prossimo

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}