Salta al contenuto
  • Sections
    • Blue
      • Autrici & Autori
      • Formazione
      • Legislazione
      • Interviste
    • Red
      • Pubblicazioni
      • Mostre
      • XX secolo
      • News
      • Scritti
    • Green
      • Paesaggi
      • Territorio
      • Concorsi e premi
      • Materiali e tecnologie
    • Orange
      • Progetti
      • Fotografi
      • Itinerari
      • Design
      • Dalle aziende
  • Log in
  • ISSN 2611-8777
  • 25 giugno 2025
Red
weArch Logo weArch Logo weArch Logo
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Altro
    • Interni
    • Chi siamo
    • Autrici & Autori
    • Formazione
    • Legislazione
    • Scritti
    • Territorio
    • Fotografi
    • Itinerari
    • Dalle aziende
    • FAQ
  • News
  • Progetti
  • Mostre
  • Pubblicazioni
  • Design
  • Paesaggi
  • Concorsi e premi
  • Interviste
  • XX secolo
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Chi siamo
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Scritti
  • Territorio
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Dalle aziende

L’architettura delle “stanze instabili” di Franco Raggi

In una società votata all’incessante novità, praticare l’inattualità, l’ossimoro, la dissoluzione della materia disposta nello spazio in frammenti instabili e mobili >>

La città dolce

Tra i punti qualificanti del volume, impreziosito da esempi che possono essere replicati, troviamo lo studio di alcuni interventi urbani di base con soluzioni di progetto pensate per creare comunità più resilienti >>

Richard Rogers al Sir John Soane’s Museum

Una selezione di otto progetti racconta l’eredità di Richard Rogers nella retrospettiva Talking Buildings, in arrivo al Sir John Soane’s Museum di Londra. La mostra >>

Buon compleanno, MAXXI

È un museo in piena adolescenza, il MAXXI, che proprio pochi giorni fa ha festeggiato il suo quindicesimo compleanno di attività, con un palinsesto di eventi gratuiti – 10 progetti tra mostre, installazioni e >>

Il memoriale delle vittime del naufragio del 2013 a Lampedusa

La mostra in memoria delle 368 persone che persero la vita nel tragico naufragio avvenuto a mezzo miglio dalla costa delle Isole >>

Cino Zucchi

Alla fine della lettura del volume, trovano conferma le considerazioni di Antonino Saggio che, nella introduzione, annota: “L’architettura di Zucchi non si adatta, non si contestualizza, non si mimetizza >>

Biennale Architettura 2025: una panoramica e qualche focus

Una Biennale non perfetta, molto densa e ricca di spunti, analogici e digitali, questa dell’ingegnere architetto Carlo Ratti, primo >>

Oltre il muro degli ex manicomi italiani

In occasione di Mantovarchitettura 2025, l’ex chiesa di San Cristoforo ospita una mostra che affronta un capitolo complesso della storia sociale e architettonica italiana >>

Cristián Undurraga e l’architettura in conflitto

Allestita alla Casa del Mantegna per Mantovarchitettura 2025, la mostra propone una rilettura dell’opera dell’architetto cileno a partire dal tema del conflitto, una >>

Architettura indiana e costruzione della democrazia

Mantovarchitettura 2025 presenta Warm Modernity, una mostra che riflette sull’eredità del Moderno in India, riletta alla luce dei processi di decolonizzazione e delle scelte >>

Case in Cruglio, Arcegno, Svizzera, 1993-96

L’accesso avviene lungo il lato nord attraverso una piccola corte d’entrata su cui s’affaccia la cucina. Il soggiorno s’allunga a sud con il giardino che termina in un >>

Salvaguardia e restauro dell’edificio “ATM” di Arrigo Arrighetti a Milano

Firmate l’appello per la salvaguardia e il restauro dell’edificio “ATM”, la Stazione per tram di Arrigo Arrighetti a Milano, in Porta Volta >>

12Prossimo

sito web
di architettura e cultura
p. Iva 10039460158
redazione@wearch.eu

  • Blue
  • Autrici & Autori
  • Formazione
  • Legislazione
  • Interviste
  • Red
  • Pubblicazioni
  • Mostre
  • XX secolo
  • News
  • Scritti
  • Green
  • Paesaggi
  • Territorio
  • Concorsi e premi
  • Materiali e tecnologie
  • Interni
  • Orange
  • Progetti
  • Fotografi
  • Itinerari
  • Design
  • Dalle aziende

SEGUICI SUI SOCIAL

CHI SIAMO

CONTACT US

NEWSLETTER

FAQ

COOKIE E PRIVACY POLICY

© 2025 weArch. All rights reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}