Siamo lieti di presentare l’Artemisia Architecture Award, il primo premio italiano dedicato all’architettura progettata da donne. Ideato e organizzato da weArch, l’AAA nasce con l’intento di dare maggiore visibilità al lavoro di architette, architettrici e donne architetto attive in Italia e all’estero, contribuendo a colmare il divario ancora esistente in termini di riconoscimento, rappresentazione e attenzione.
Gli obiettivi del premio sono principalmente quelli di stimolare riflessioni che vanno oltre l’architettura e riguardano la parità di genere a tutti i livelli, e di diffondere e promuovere presso il grande pubblico le opere realizzate da progettiste, per illustrare e documentare la qualità delle loro architetture.
Il nome richiama Artemisia Gentileschi, figura esemplare di artista capace di affermarsi in un contesto ostile, e, attraverso la sigla AAA, l’espediente che consente di portare un elemento in cima a un elenco, rendendolo più visibile.
Il premio non intende tuttavia definire un’architettura “di genere”, ma riconoscere la qualità dell’opera architettonica al di là di chi la firma.
La prima edizione prevede quattro categorie: il premio principale, l’AAA alla carriera (relativo a opere realizzate negli ultimi otto anni), quindi il premio per l’opera singola, quello under 35 e un premio speciale, che sarà dedicato a un ambito specifico di prossima definizione (design, paesaggio, scrittura o altri).
La partecipazione sarà gratuita, su bando pubblico. La giuria sarà composta da cinque professioniste di comprovata esperienza e autorevolezza. I nominativi verranno comunicati nei prossimi mesi, insieme ai dettagli relativi al bando e all’entità dei premi.
L’annuncio ufficiale dell’iniziativa è affidato alla pagina web dedicata esclusivamente all’Artemisia Architecture Award, che verrà progressivamente arricchita di contenuti e dove sarà possibile approfondire finalità, struttura e modalità di partecipazione al premio.
Artemisia Architecture Award
The Artemisia Architecture Award (AAA) is the first Italian prize dedicated to architecture designed by women. Promoted by weArch, it aims to raise visibility for female architects working in Italy and abroad, addressing ongoing disparities in recognition and representation.
Named after Artemisia Gentileschi, the award focuses on the quality of architectural work, beyond the gender of its author. The first edition includes four categories: main prize, lifetime achievement (for works from the past eight years), single work, under 35, plus a special mention in a specific field.
Participation is free via a public call. The jury, composed of five women professionals, and full details will be announced soon on the dedicated website.