Con due modelli e quattro versioni complessive, il nuovo orologio progettato da Tadao Ando per Cauny, presentato in anteprima mondiale alla fine di maggio 2025, riflette l’essenza più profonda del suo approccio architettonico: un equilibrio tra materia, luce e forma, dove ogni dettaglio è concepito per evocare un’idea di bellezza sobria e vitale.

Per il maestro giapponese, la progettazione è sempre una forma di ricerca esistenziale, e questo segnatempo non fa eccezione.
Utilizzata simbolicamente in alcune installazioni, la mela verde è per Ando un emblema della giovinezza interiore, intesa non come fase della vita, ma come disposizione d’animo: un’energia curiosa, coraggiosa, disposta a rischiare.

Disponibile nella versione verde mela e in una variante in acciaio spazzolato che richiama le superfici in cemento a vista di alcune sue celebri opere, il nuovo Cauny Ando gioca con la luce e la curvatura del vetro zaffiro bombato, in un perfetto equilibrio tra rigore e poesia.
La cassa in acciaio ad alta precisione custodisce un movimento svizzero ultrasottile e affidabile. Il cinturino in pelle italiana si integra con naturalezza alla forma dell’orologio, garantendo comfort ed eleganza.
Entrambi i modelli sono proposti in due misure, 31,5 mm e 37,5 mm, per adattarsi a ogni polso con sobria versatilità.

“Questo orologio riflette lo spirito della mela verde: acerba, un po’ aspra, ma colma di promesse”, ha dichiarato Tadao Ando. “Il poeta americano Samuel Ullman scriveva che la giovinezza non è un’età della vita, ma uno stato della mente: il coraggio di affrontare le difficoltà senza paura, la capacità di continuare a sognare nonostante gli ostacoli. È un omaggio a chi va avanti, non perché sia arrivato, ma perché crede ancora nella luce davanti a sé. Un promemoria che la giovinezza non è un tempo, ma un moto del cuore.”

The Architects of Time
L’orologio firmato da Tadao Ando fa parte della serie “The Architects of Time”, un progetto attraverso cui Cauny invita alcuni tra i più importanti architetti contemporanei, tutti vincitori del prestigioso premio Pritzker, a confrontarsi con il tema del tempo in forma concreta. La serie nasce con l’intento di trasformare un oggetto quotidiano in una piccola architettura, capace di raccontare una visione. Finora sono state messe in produzione le creazioni di Álvaro Siza (quattro versioni), Rafael Moneo (cinque versioni), Eduardo Souto de Moura (quattro versioni) e, appunto, quest’ultima di Tadao Ando.

Cauny
Fondata in Svizzera nel 1927 e oggi con sede in Portogallo, Cauny è stata la prima azienda orologiera al mondo guidata da una donna, Mireille Grebler. Con una storia quasi centenaria, il marchio si distingue per la qualità dei materiali, la precisione tecnica e una particolare attenzione al design, restando fedele alla filosofia che lo contraddistingue: produrre orologi a prezzi accessibili per un pubblico ampio.

Tadao Ando
Nato a Osaka nel 1941, Ando è tra i più noti architetti giapponesi a livello internazionale. Autodidatta ed ex pugile, ha intrapreso un percorso atipico che lo ha portato a lasciare un segno profondo nell’architettura contemporanea. La sua opera, premiata con il Pritzker Prize nel 1995, è caratterizzata da un uso sapiente della luce naturale, da una geometria essenziale e dall’impiego del cemento come materia viva. Dalla Chiesa della Luce (Ibaraki, Osaka, 1987-89) alla serie di musei realizzati sull’isola di Naoshima, fino alle residenze per figure di primo piano della cultura pop e della moda, ogni progetto di Ando traduce in forma costruita una tensione interiore, uno spazio di contemplazione attiva.

Tadao Ando designs the new Cauny watch
Presented in late May 2025, the new watch designed by Tadao Ando for Cauny reflects the Japanese architect’s refined and contemplative approach to design. Available in two models and four versions, the timepiece comes in either a green apple tone—symbolising youthful energy—or in brushed steel, evoking the concrete surfaces of Ando’s architecture. The domed sapphire crystal, ultra-thin Swiss movement, and Italian leather strap define an object that balances geometry, light, and material with poetic clarity.
This latest addition to Cauny’s “The Architects of Time” series follows collaborations with Álvaro Siza, Rafael Moneo, and Eduardo Souto de Moura, and continues the brand’s mission to turn everyday accessories into expressions of architectural thought.
Founded in 1927, Cauny combines high-quality materials and precise engineering with accessible design.
Winner of the Pritzker Prize in 1995, Tadao Ando is internationally acclaimed for his minimalist architecture, often characterised by concrete, light, and a profound connection to nature. With this watch, he brings his vision of time as a quiet, yet powerful, dimension of life.